Webinar

AIPS ha deciso di organizzare un ciclo di webinar riservati e gratuiti per i suoi soci/sostenitori. L’obiettivo è quello di condividere momenti informativi su alcune tematiche di particolare interesse nel nostro ambito professionale.
I webinar si svolgeranno sulla piattaforma Zoho Meeting e solo i soci e sostenitori (accedendo alla loro area riservata) troveranno in fondo alla pagina dell'evento il link per accedere al webinar in diretta.

Successivamente, la registrazione del webinar verrà caricata in area riservata e sarà visibile in fondo alla pagina dell'evento soltanto per coloro che avranno precedentemente avuto accesso alla loro area riservata.

Se vuoi suggerire una tematica che vorresti che fosse affrontata in futuro, segnalaci le tue idee su Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

I Soci ordinari possono anche presentare alla Segreteria un’eventuale proposta di webinar, descrivendo in modo dettagliato i contenuti ed inviando preventivamente le slide che intendono utilizzare; la stessa procedura può essere utilizzata da un Sostenitore, con la proposta controfirmata da un Socio ordinario.

 

responsive screenshotSe vuoi rivedere un webinar in particolare utilizza il motore di ricerca (nel menu in alto "cerca") per trovare quello di tuo interesse. Se vuoi avere l'elenco completo di tutti i webinar presenti in area riservata, vai sulla voce del menu "Cerca", inserisci come parola chiave "webinar". 

 

  • Imagery e midfulness: come integrarle nell’allenamento e nella routine quotidiana

    Giovedì 13 aprile alle 14.30 con il Dr. Gianfranco Gramaccioni parliamo di Imagery e Mindfluness e in particolare la loro applicazione nel quotidiano.

    L’utilizzo efficace dell’Imagery e della Mindfulness richiede una pratica costante. Questo è forse il motivo principale per cui, a causa dei numerosi impegni quotidiani, molti atleti trascurano o abbandonano queste pratiche.

    13.04.23, 14:30 h
  • Allenare le competenze trasversali (life skills) con le attività motorie

    A presentare questo interessante argomento saranno

    Chiara Sergenti, referente regionale Emilia-Romagna Cecilia Camellini, referente regionale Emilia-Romagna Francesca Vitali, membro del Direttivo AIPS
    30.03.23, 14:30 h
  • Uno sguardo sistemico sulla Psicologia dello Sport

    Avanti con il prossimo appuntamento #AIPS, questa volta dedicato ad una chiave di lettura del contesto sportivo che guarda da vicino gli aspetti relazionali.

    Ce ne parlerà la dott.ssa Luana Morgilli, membro del Consiglio Direttivo dell’Associazione.

    16.03.23, 14:30 h
  • Disabilità e attività motoria

    Iniziamo il 2023 con un webinar dedicato al tema dell’attività motoria rivolta a persone con disabilità. Le referenti della Toscana e del Piemonte affronteranno il tema dando voce alle esperienze di importanti realtà che lavorano sul campò da diversi anni: DYNAMO CAMP, che offre programmi di Terapia Ricreativa a bambini e bambine affetti da patologie gravi o croniche; INSUPERABILI ONLUS, realtà di origini Torinesi che ha tra i suoi obiettivi principali quello di creare un network di Scuole Calcio rivolte a bambini, ragazzi ed adulti con disabilità; ACCADEMIA DI CALCIO INTEGRATO, che promuove il benessere dei bambini e giovani con disabilità intellettive attraverso il calcio. Dopo una breve presentazione della nostra associazione e del tema, le referenti lasceranno la parola ai rappresentanti dei progetti che condivideranno con noi il loro lavoro e le loro riflessioni. Il webinar è a cura delle Referenti Regionali Cristiana Conti (Toscana), Ambra Nagliati (Piemonte) e Elena Tasselli (Toscana) e si terrà giovedì 23 febbraio alle ore 19.
    23.02.23, 19:00 h
  • Transizioni di carriera nello sport: dalla transizione junior a senior all'interruzione del ciclo olimpico

    Anche quest'anno AIPS ha pensato di organizzare per i suoi Soci un evento formativo speciale. Siamo davvero entusiasti di presentare questo nuovo appuntamento. Un webinar con un relatore di grande prestigio su un argomento molto importante per ogni professionista che ha a che fare con il mondo sportivo. Il relatore del webinar sarà il Prof. Miquel Torregrossa

  • Le caratteristiche del genitore “perfetto”

    L’obiettivo del webinar è mettere in luce l’idea di “genitore perfetto” emerso attraverso una ricerca volta a sostenere la rilevanza della figura genitoriale nel contesto sportivo. Nell’incontro verrà portato come esempio il tennis, ma verranno date indicazioni su come strutturare il progetto, non solo in termini di ricerca, ma prevedendo anche risvolti pratici ed applicativi, in ottica di intervento. Il webinar verrà condotto da Sergio Costa e Vanessa Costa, soci AIPS, con la collaborazione dei colleghi Edoardo Ciofi ed Eugenio de Gregorio

  • Emozioni e Prestazione Sportiva: Strategie di Autoregolazione

    Un nuovo appuntamento di crescita e networking professionale. Il webinar sarà tenuto da Montse C. Ruiz, Professore di psicologia dello sport e dell’esercizio presso la Facoltà di Scienze dello Sport e della Salute, Università di Jyväskylä, Finlandia. Specializzata in Psicologia Applicata allo Sport, certificata dalla Federazione Europea di Psicologia dello Sport (FEPSAC) e dall’Associazione di Psicologia Finlandese (Finnish Psychological Association), la sua ricerca riguarda lo studio delle esperienze emozionali (psicobiosociali) legate alla performance atletica. È Presidente della Divisione 12 (Psicologia dello Sport) dell'Associazione Internazionale di Psicologia Applicata (IAAP).

    07.12.22, 16:00 h - 18:00 h
  • Mindfulness e Sport: training e applicazioni pratiche - A cura di Zsanett Bondár

    Il workshop tratterà le basi della mindfulness, come e perché funziona; verrà presentata una overview sui training di mindfulness sviluppati specificatamente nello sport; i partecipanti verranno coinvolti in alcune esperienze pratiche

    27.10.22, 14:30 h
  • Yoga e Sport

    La dott.ssa Selenia Di Fronso ci porta con questo webinar alla scoperta dei benefici dello Yoga per lo sport e per l'esercizio fisico.

  • Il lavoro dello Psicologo dello Sport nella Pallavolo

    Un nuovo appuntamento dedicato al mondo applicativo e in particolare nel campo da pallavolo. Un webinar a cura della Dr.ssa Sara Biondi.

    La pallavolo è uno sport di squadra, estremamente diffuso e il più praticato in Italia nel settore femminile. È uno sport di situazione – open skills sport - caratterizzato da un elevato grado di incertezza; la variabilità situazionale influenza la motricità tecnica e la componente tattica svolge un ruolo fondamentale per giocare e competere. Tali caratteristiche, insieme alla tipologia di punteggio (“ogni palla è un punto”) e la frequenza dell’errore rendono questo sport impegnativo dal punto di vista mentale ed emotivo.

Copyright © 2025 AIPS - Associazione Italiana Psicologia dello Sport e dell’esercizio. Tutti i diritti riservati. - P.IVA: 00866251002 - C.F.: 00887860385
Progetto sviluppato da Simpleweb.it - Mappa del sito - Privacy Policy - Cookie policy