Seminari

Spiacente, nessuna descrizione disponibile

  • ISSP 16° Congresso Mondiale di Psicologia dello Sport

    Hong Kong, 8–12 dicembre 2025 – L’International Society of Sport Psychology (ISSP) è lieta di annunciare che il suo 16° Congresso Mondiale si terrà dal lunedì 8 al venerdì 12 dicembre 2025, presso il Henry Cheng International Conference Centre, nel campus della Chinese University of Hong Kong, a Shatin, Hong Kong .

    L’evento è organizzato dall’Hong Kong Sports Institute (HKSI) e co-organizzato dalla Hong Kong Society of Sport and Exercise Psychology e dal Department of Sports Science and Physical Education della Chinese University of Hong Kong. Sarà un’occasione unica per confrontarsi sullo stato dell’arte della psicologia dello sport, anche grazie alla partecipazione di ricercatori, professionisti, docenti, atleti e studenti da tutto il mondo

    Programma e partecipazione

    Tra i contenuti previsti: keynote speeches, simposi tematici, poster session e workshop interattivi sui temi più attuali della disciplina .

    L’apertura delle iscrizioni è iniziata a febbraio 2025, con diverse scadenze chiave:

    31 maggio 2025: chiusura registrazione in early‑bird 30 giugno 2025: termine ultimo per l’invio degli abstract 31 luglio 2025: comunicazione dei risultati di accettazione 30 settembre 2025: chiusura registrazione standard In fase di aggiornamento: eventuale ripubblicazione degli abstract fino al 15 agosto 2025 ℹ️ Informazioni aggiuntive utili Lingua ufficiale del congresso: inglese (non prevista interpretazione simultanea) Pubblico target: membri ISSP, ricercatori, psicologi, docenti, dirigenti sportivi, studenti e atleti interessati alla psicologia dello sport  Soggiorni e visto: il sito ISSP fornirà lettere di supporto per facilitare le domande di visto; gli ingressi a Hong Kong sono esenti da visto per cittadini di oltre 100 paesi, ma è richiesto un passaporto con almeno 6 mesi di validità residua  ✍️ Perché partecipare?

    Il Congresso rappresenta un punto di riferimento quadriennale nel panorama mondiale della psicologia dello sport, favorendo lo scambio di conoscenze avanzate, networking internazionale e opportunità di collaborazione tra professionisti e accademici del settore

    Invito all'invio degli abstract e iscrizione

    Invitiamo studiosi e professionisti italiani interessati alla psicologia dello sport a presentare un abstract — la scadenza è il 30 giugno 2025 — e a registrarsi il prima possibile per usufruire delle tariffe early‑bird fino al 31 maggio .

    ℹ️ Link utili e contatti Informazioni generali e programma: sito ufficiale HKSI dedicate al congresso: https://www.hksi.org.hk/courses-events/conferences-seminars/conferences-symposiums-organised-or-co-organised-by-hksi/the-issp-16th-world-congress

  • La dimensione psicologica del Safeguarding

    Nella giornata di sabato 6 settembre 2025 si terrà a Bologna un Seminario pubblico promosso dall’AIPS dal titolo “La dimensione psicologica del Safeguarding” e un Consiglio direttivo in presenza.

    Il seminario presenterà la posizione ufficiale dell’AIPS sul Safeguarding, pubblicata su PSE, la nuova rivista ufficiale dell’Associazione online e open access, vedrà la partecipazione di esperte di psicologia dello sport in dialogo con avvocate dello sport e sarà aperto a dirigenti sportivi, allenatrici/ori, genitori, atlete/i.

    Il Consiglio direttivo servirà a mettere a punto l’organizzazione del XXV Congresso Nazionale AIPS che si terrà a Roma dal 22 al 24 maggio 2026 con la Presidenza di Luana Morgilli.

    A breve tutte le informazioni su orari e location!

    06.09.25
  • Realtà virtuale e benessere psicofisico: nuove possibilità

    AIPS (Associazione Italiana Psicologia dello Sport e dell' Esercizio), SIPSIOL(Società Italiana Psicologia On-line) e AIOT(Accademia Italiana Osteopatia Tradizionale) vi presentano un nuovo appuntamento!

    13.05.23, 09:30 h
  • Le emozioni del giovane atleta

    L’evento è stato organizzato dall’Associazione Italiana di Psicologia dello Sport e dall’Istituto Card. C. Baronio Liceo Scientifico con potenziamento Sportivo con il patrocinio del Comune Vicenza e del CONI di Vicenza.

    La partecipazione è stata attiva e vivace; ha visto coinvolti più di una trentina di partecipanti tra genitori, dirigenti, insegnanti, psicologi, allenatori ed atleti di diverse discipline sportive (arrampicata sportiva, nuoto, pallavolo, calcio, ginnastica artistica, ginnastica ritmica, pattinaggio, ciclismo, sci). 

Copyright © 2025 AIPS - Associazione Italiana Psicologia dello Sport e dell’esercizio. Tutti i diritti riservati. - P.IVA: 00866251002 - C.F.: 00887860385
Progetto sviluppato da Simpleweb.it - Mappa del sito - Privacy Policy - Cookie policy