Congressi nazionali

Nel corso degli anni L’ AIPS ha organizzato 23 congressi Nazionali. Questi congressi hanno visto la partecipazione di moltissimi colleghi e ospiti di taratura nazionale ed internazionale

  • XXV Congresso Nazionale

    Con grande entusiasmo annunciamo date e tematiche del XXV Congresso Nazionale AIPS, ospitato dalla magica città eterna: Roma, luogo simbolico per la nostra disciplina, dove la psicologia dello sport mosse i primi passi nel 1965. Una città di incontro, storia e connessioni: cornice ideale per una riflessione profonda sul ruolo della psicologia dello sport nei contesti complessi e relazionali in cui si sviluppa la pratica sportiva.

    Il XXV Congresso Nazionale AIPS 2026 si propone di spostare l’attenzione dal singolo al contesto che lo circonda: staff tecnici, famiglia, scuola, squadra, società sportiva, social media. Lo psicologo dello sport è chiamato oggi a leggere e gestire sistemi complessi, nei quali ogni relazione può diventare una leva o un ostacolo per lo sviluppo dell’atleta. Dal mental training all’intervento di gruppo, oggi è fondamentale considerare l’ambiente in cui i programmi vengono proposti e accolti. Discuteremo il ruolo della psicologia dello sport come facilitatrice, le sfide dell’identità plurima dell’atleta (studenti, figli, persone), la gestione della doppia carriera, la partecipazione sportiva, le dinamiche etiche e relazionali del lavoro in staff e le strategie per creare contesti motivanti e consapevoli intorno a persone di ogni livello e di ogni età.

    Grazie ai contributi di tutta la comunità professionale, l’obiettivo del congresso è offrire strumenti, approcci e visioni per aiutare ogni psicologo dello sport ad agire in modo competente e coerente all’interno di un ecosistema che sostiene davvero, nel lungo periodo, l’atleta e tutte le figure che popolano il mondo sportivo.

     

    22.05.26, 13:00 h - 24.05.26, 13:00 h
  • XXIV Congresso Nazionale AIPS

    Dal 24 al 26 maggio 2024 si svolgerà il XXIV Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana di Psicologia dello Sport e dell’esercizio (AIPS) presso la prestigiosa sede dell’Istituto Universitario Salesiano Torino (IUSTO).L’evento si svolgerà in presenza, dopo oramai 6 anni dall’ultima volta in cui abbiamo potuto ritrovarci fisicamente insieme. Vuole pertanto rappresentare un momento per “accorciare le distanze” che inevitabilmente la situazione generale ci ha imposto negli ultimi anni.

    Proprio il concetto di “distanza” sarà al centro del nostro dibattito. In quello spazio che separa i luoghi e le persone, accentuandone le differenze, cercheremo di capire come lo sport può diventare la “terra di confine”, riferendoci all’etimologia più antica di questo termine (cum-finis) ovvero “la terra dove si finisce insieme”.Lo sport può sicuramente rappresentare una frontiera dove persone di diverse nazionalità, culture, religioni, esperienze, possono trovarsi “di fronte” e procedere con una esperienza condivisa. Spesso però questo incontro viene, ancora oggi, ostacolato da preconcetti e pregiudizi che impediscono a tutti noi di varcare quella soglia e incontrare l’altro.

    La Carta Olimpica riassume i principi di etica nello sport e mette al centro i valori dell’uguaglianza e della lotta a ogni forma di discriminazione. Purtroppo però, aldilà delle buone intenzioni, ancora troppo spesso ciò non avviene.

    In questa occasione vorremmo confrontarci insieme su tutte le barriere che possono trasformare un confine in un limite: a partire dalle differenze di genere fino ad arrivare alle discriminazioni, razziali, sessuali o religiose, che affliggono ancora oggi il mondo dello sport moderno.

    Come sempre non mancheranno interventi di relatori stranieri che ci offriranno un punto di vista internazionale sulle tematiche di dibattito. Le tavole rotonde saranno una piccola terra di confine in cui insieme cercheremo di riflettere e gettare le basi per un pensiero diverso. Le sessioni frontali, le sessioni poster, i workshop saranno parte integrante di questo evento formativo.

    Evento Accreditato ECM (7 crediti formativi) - ECM-ID Evento 1023-414338

    24.05.24, 09:00 h - 26.05.24, 13:00 h
  • CORPO-MENTE in movimento: attività motoria e prestazione nell’arco della vita

    Dal 21 al 23 Maggio 2021 si svolgerà il XXIII Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana di Psicologia dello Sport e dell’esercizio (AIPS) in Digital Edition, quest’anno in una veste nuova in linea con la situazione sanitaria. L’evento si terrà su una piattaforma dedicata che diventerà un luogo d’incontro per tutti i professionisti del settore che a vario titolo s’interessano di sport e di esercizio fisico. Psicologi, medici, insegnanti di educazione fisica, pedagogisti, sociologi, fisioterapisti, osteopati, tecnici e allenatori, dirigenti sportivi, giornalisti… nonché atleti potranno confrontarsi “a distanza” in un corale dibattito culturale e scientifico sulle tematiche più salienti che caratterizzano un approccio multidisciplinare. Come è ormai tradizione da diversi anni, saranno presenti alcuni relatori stranieri che stanno contribuendo ad arricchire gli orizzonti della psicologia dello sport e dell’esercizio. Il titolo pone al centro dell’attenzione “l’uomo come essere motorio” con riferimento all’intero ciclo di vita, dal contesto educativo-motorio all’ambito prestativo, fino ad abbracciare l’esercizio fisico come peculiare terapia per la salute ed il benessere della persona. Nella Digital Edition resta invariata la formula vincente di questo importante appuntamento nazionale: si alterneranno le tradizionali Keynotes, tavole rotonde, sessioni frontali e sessioni di poster.
    21.05.21 - 23.05.21
Copyright © 2025 AIPS - Associazione Italiana Psicologia dello Sport e dell’esercizio. Tutti i diritti riservati. - P.IVA: 00866251002 - C.F.: 00887860385
Progetto sviluppato da Simpleweb.it - Mappa del sito - Privacy Policy - Cookie policy