Webinar

AIPS ha deciso di organizzare un ciclo di webinar riservati e gratuiti per i suoi soci/sostenitori. L’obiettivo è quello di condividere momenti informativi su alcune tematiche di particolare interesse nel nostro ambito professionale.
I webinar si svolgeranno sulla piattaforma Zoho Meeting e solo i soci e sostenitori (accedendo alla loro area riservata) troveranno in fondo alla pagina dell'evento il link per accedere al webinar in diretta.

Successivamente, la registrazione del webinar verrà caricata in area riservata e sarà visibile in fondo alla pagina dell'evento soltanto per coloro che avranno precedentemente avuto accesso alla loro area riservata.

Se vuoi suggerire una tematica che vorresti che fosse affrontata in futuro, segnalaci le tue idee su Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

I Soci ordinari possono anche presentare alla Segreteria un’eventuale proposta di webinar, descrivendo in modo dettagliato i contenuti ed inviando preventivamente le slide che intendono utilizzare; la stessa procedura può essere utilizzata da un Sostenitore, con la proposta controfirmata da un Socio ordinario.

 

responsive screenshotSe vuoi rivedere un webinar in particolare utilizza il motore di ricerca (nel menu in alto "cerca") per trovare quello di tuo interesse. Se vuoi avere l'elenco completo di tutti i webinar presenti in area riservata, vai sulla voce del menu "Cerca", inserisci come parola chiave "webinar". 

 

  • Lo sport come strumento di integrazione sociale

    L’Italia e l’Europa stanno affrontando rapidi cambiamenti sociali. La tematica dell’immigrazione, ad esempio, viene percepita dall’opinione pubblica come una sfida moderna e complessa da affrontare. Il gioco e lo sport, in quanto metafore di vita, sono lo strumento perfetto per promuovere integrazione, educazione e senso civico. Ma come è possibile utilizzarli efficacemente per promuovere questi valori? A che punto siamo nel nostro Paese? E all’estero? Il webinar, condotto dal dott. Francesco di Gruttola, si pone come obiettivo quello di rispondere insieme a queste domande.”

  • Tecnologie neurocognitive per l’autoregolazione e l’ottimizzazione della prestazione

    In questo webinar, insieme al dott. Maurizio Bertollo, descriveremo e discuteremo di alcune tecnologie che possono contribuire all’autoregolazione nell’atleta quali realtà virtuale, neurofeedback, biofeedback, eye tracker e più in generale dei sistemi tecnologici di monitoraggio della prestazione.

  • La connessione mente-corpo

    In questo webinar la dott.ssa Marcella Bounous introdurrà i concetti base della psicofisiologia applicata allo sport, per comprendere la stretta connessione tra mente, corpo e performance.

  • Introduzione al mental coaching

    In questo webinar, insieme alla dott.ssa Bounous Gladys, cercheremo di capire insieme che cos’è il coaching e in che modo questa competenza può rientrare nel patrimonio delle competenze dello psicologo dello sport.

  • Lo psicologo dello sport: chi è e di cosa si occupa

    In questo webinar i relatori, la Dott.ssa Cristiana Conti e il Dott. Massimiliano Di Liborio, illustreranno il ruolo dello psicologo dello sport e dell’esercizio fisico, e gli ambiti operativi in cui può spendere le proprie competenze professionali.

Copyright © 2025 AIPS - Associazione Italiana Psicologia dello Sport e dell’esercizio. Tutti i diritti riservati. - P.IVA: 00866251002 - C.F.: 00887860385
Progetto sviluppato da Simpleweb.it - Mappa del sito - Privacy Policy - Cookie policy